

ll rivoluzionario ventilatore da tavolo
Dyson Air Multiplier, il primo al mondo senza pale, del geniale inventore James Dyson (sulla foto), presentato nell’ottobre del 2009 dall’omonima azienda britannica, e pubblicato da Futurix:
Finalmente un ventilatore senza pale il 14.10.2009, ha fatto dei piccoli. Due per l’esattezza, da terra, più potenti, di cui uno a piantana telescopico. Il più originale però, per il suo design leggero e elegante visivamente, è senza dubbio il modello AM02 Tower con la sua forma ovale stretta e allungata, resa possibile proprio per l’assenza di pale che girano attorno ad un perno. Occupa uno spazio limitato a terra, è facile da pulire, sicuro per i bambini, ed è in grado di espellere ben 34 litri d’aria al secondo. James Dyson sottolinea che solo il 7% dell'aria espulso, proviene dalla sua ventola a flusso misto nella base cilindrica. La maggior parte del flusso deriva dal trascinamento dell’aria circostante: una combinazione delle tecnologie utilizzate nei turbocompressori e motori a reazione. L'aria viene, infatti, accelerata attraverso una stretta fessura anulare creando un getto d'aria che passa sopra l’anello a forma di profilo alare e aspira l'aria circostante (vedi video demo sotto). Unico neo, il loro prezzo, proprio non alla portata di tutte le borse. La Dyson vanta ben 1300 brevetti e domande di brevetti, allo scopo di migliorare le tecnologie esistenti, e un terzo del personale è composto da ingegneri e scienziati.
2 commenti:
Intelligente, bello, efficiente, semplice, come dovrebbe essere tutto il design moderno.
Non vorrei apparire un presuntuoso
ma forse non è necessario essere
igegnieri per sospettare in tale dispositivo un'applicazione dell'effetto coanda applicato agli
aeriformi.
A proposito,a quando gli elicotteri
senza pale?
Posta un commento