Automata Eva, il braccio robotico low cost
Facile da usare e da programmare, leggero, dalle dimensioni di un braccio umano, ecco Eva dalla startup londinese Automata Technologies, che mira a democratizzare la robotica con un prezzo abbordabile di 3.000 dollari, e l'obiettivo finale di offrirlo a meno di 2.000 $. Eva è un autentico braccio robotico a 6 gradi di libertà in plastica, che vanta una precisione nei movimenti fino al millimetro.
"A differenza dei robot industriali che sono pesanti, con costi proibitivi da 50 a 60 mila dollari, Eva è a basso costo e leggero (2,2 kg)", spiega Suryansh Chandra, cofondatore. "Il nostro obiettivo è di democratizzare la robotica, attraverso una piattaforma hardware low cost facile da usare, aprendo la robotica a interi nuovi mercati," L’80% dei componenti e dei gusci esterni in plastica ad alta resistenza, è stato stampato in 3D. Automata ha già costruito una serie di accessori per Eva, come pinze, supporti e maniglie specifiche.
La curva di apprendimento per programmare un dispositivo del genere? I due fondatori, Suryansh Chandra & Mostafa Elsayed, hanno studiato un’applicazione di controllo multi-piattaforma user-fiendly, e non solo. Mentre guidate fisicamente il braccio per eseguire un compito, il software registra i movimenti e può ripeterle più volte. Oltre a segnare una nuova era per l'automazione robotizzata, i due fondatori sono convinti che Eva aprirà la porta ad una robotica low cost, seguendo l’esempio delle stampanti 3D. Nel video sotto, spiegano il loro progetto.



My blog in english and other languages
Nessun commento:
Posta un commento